Nonostante le temperature degli ultimi giorni ce l’abbiano fatto dimenticare, siamo in pieno autunno!! Ed in questa stagione regnano sovrani prodotti gustosissimi e versatili in cucina . Come la Zucca. Dopo il primo utilizzo in versione zuppa ( zucca e funghi porcini) una diversa declinazione con la pasta. La voglia di utilizzare la zucca in questo modo me l’ha data la ricetta di Giorgia del blog Barbie magica cuoca. Ho solo aggiunto un tocco personale, della vellutata di funghi come base di appoggio dei conchiglioni, per illudermi di essere anche…creativa!!
INGREDIENTI
Per circa 50 conchiglioni ( 250 gr)
800 gr.di zucca
250 gr. di ricotta
2 salsicce di maiale
150gr. di provola
parmigiano grattugiato
vino bianco secco
aglio, salvia , rosmarino, prezzemolo
olio q.b.
sale
PER LA VELLUTATA DI FUNGHI
1/2 litro di liquido ( io ho utilizzato l’acqua d’ammollo dei funghi e del brodo vegetale)
50gr. di burro
50gr. di farina
funghi porcini secchi (l’ultimo pugnetto rimasto dall’ultima preparazione).
PREPARAZIONE
Tagliare la zucca a pezzi regolari . In una pentola capiente indorare uno spicchio d’aglio, un paio di foglioline di salvia ed un rametto di rosmarino con l’olio. Aggiungere la zucca insieme ad una minima quantità di brodo vegetale ( in mancanza.. acqua) e far stufare fino a farla diventare crema.
In un padellino a parte far rosolare la salsiccia sbriciolata e liberata del budellino e far sfumare con un po’ di vino .
Nel frattempo cuocere per metà del tempo previsto i conchiglioni in abbondante acqua salata a bollore e metterli a raffreddare su di un canovaccio pulito.
In attesa di essere riempiti…
Tagliare la provola, ben asciutta, in piccoli cubetti.
Preparare la farcia amalgamando la ricotta con la zucca (non tutta) insaporire con abbondante parmigiano, aggiungere la salsiccia.
Riempire i conchiglioni , aiutandosi con un cucchiaino, con 2/3 cubetti di provola e la farcia preparata.
( quegli stuzzicadenti servono a distinguere dei conchiglioni con il gorgonzola dagli altri…avevo finito la ricotta!)
In una pirofila da forno che possa contenere i conchiglioni allineati porre un po’ di zucca e sistemarvi la pasta farcita. Completare aggiungendo tutti gli ingredienti eventualmente rimasti e spolverare di parmigiano.
Infornare in forno già caldo per 30′ minuti circa o comunque fino a quando non avrà formato una gustosa crosticina.
Ps. Il piatto è completo già cosi, delicato ma gustoso. Per chi volesse emularmi… nella base d’appoggio, ho preparato una vellutata di funghi con le dosi indicate sopra.
Mettete un pentolino sul fuoco tenendo la fiamma bassa e facendo sciogliere il burro, poi fate cadere a pioggia la farina lentamente in modo che non si formino grumi e mescolare continuamente.Quando la farina sarà amalgamata al burro diluite il composto ottenuto aggiungendo poco alla volta il liquido, fuori dal fuoco.
Rimettete nuovamente il pentolino sul fuoco tenendo la fiamma bassa e mescolando continuamente fino ad addensare, regolate poi di sale e pepe .
Alla termine della preparazione ho aggiunto i funghi precedentemente ammollati , tagliati a pezzetti e brevemente saltati con un pò di burro o olio.
A noi è piaciuto
Ciao
Lucia
Semplicemente “DELIZIOSI😊
grazie!
Un bellissimo piatto autunnale.
grazie! decisamente saporito..